I luoghi di Terre Sicane

Prizzi

Le origini del Comune di Prizzi sembrano risalire dai superstiti della città sicana Hippana che, nel 258 a.C., originarono il Castello di Prixis. La città di Hippana è stata probabilmente fondata da Gerone, intorno al 480/476 a.C. Si narra che, in seguito ad un assalto dei Romani, gli Hyppani si rifugiarono sulla Montagna difronte, da qui la nascita del popolo di Prizzi. Nei secoli la cittadina, che ha conservato intatto il suo fascino medievale, ha subito innumerevoli dominazioni che ne hanno ampliato l’importanza. Poco alla volta e per un insieme d’eventi favorevoli, Prizzi si costituisce capoluogo dei casali e villaggi vicini e si attribuisce un esteso entroterra che diviene la sua provincia. Tra le architetture principali vanno annoverate, oltre al Duomo di Sant’Antonio Abate, la nuova Chiesa Madre e la Chiesa di San Giorgio, primitiva Chiesa Madre, anche il Castello bizantino-arabo-chiaramontano e il castello della Margana. Inoltre nella cittadina si trovano due importanti siti archeologici: quello di Hippana e il Teatro di Hippana. 

Non perderti tutti gli appuntamenti

Scopri gli eventi del festival